top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Landing banner DSK - Intestino.png

LA GIORNATA DEL BENESSERE DELL'INTESTINO

La salute dell’intestino e del sistema immunitario

A cura dell'Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica

L’intestino viene chiamato “secondo cervello”, come mai?
Regola il metabolismo, ospita circa il 70% delle cellule immunitarie e comunica costantemente con il sistema nervoso, impattando su energia, umore e difese del corpo.

Un intestino in equilibrio significa godersi l’alimentazione, ma anche più vitalità, meno infiammazioni e una sostenuta capacità di affrontare i malanni di stagione.​

STRISCE A_Tavola disegno 1 copia 5.png

Scarica
l'e-book
gratuito

Potrai avere più informazioni sulle potenzialità di un organo spesso sottovalutato, scoprendo:

​

• la vasta funzionalità dell’intestino;

• cos’è il microbiota;

• il legame tra intestino, sistema nervoso e sistema immunitario;

• nozioni utili su disturbi come gonfiore, stipsi e irritabilità intestinale.

​​Per promuovere conoscenza e prevenzione, Sabato 25 Ottobre 2025, due professioniste dell’équipe clinica dell’Istituto di Psicosomatica Integrata effettueranno consulenze mirate e personalizzate sulla domanda del cliente, a un prezzo calmierato in convenzione con AIPP.
Sarà possibile effettuare un check up dell’intestino presso le nostre sedi di Milano e Gallarate (VA) per valutare lo stato di salute dell’intestino e individuare i rimedi più compatibili con la costituzione soggettiva.

 

Questa giornata rappresenta un’occasione per sensibilizzare e dedicare del tempo alla consapevolezza e al benessere naturale.​

Diventa socio e prenota la tua consulenza sull'intestino in convenzione

STRISCE A_Tavola disegno 1 copia 2.png

Svolgi prima una consulenza d'orientamento gratuita

Prenota il tuo spazio con uno psicologo dell'Associazione:
sarai ricontattato per una consulenza telefonica a te riservata.

Schermata 2024-02-21 alle 08.24.10.png

Consulenza sul benessere dell'intestino

55 € + 10 € (quota sociale 2025)

CERCHIO CONTORNO_Tavola disegno 1 copia 33.png

OBIETTIVI:

Comprendere il ruolo dell’intestino nella salute personale, che include anche l’umore, l’energia e le difese immunitarie

Acquisire informazioni e proposte ecologiche - alimentazione, movimento, gestione dello stress - e rimedi utili per aiutare l’intestino

Aumentare la consapevolezza sull’importanza del prendersi cura dell’intestino e di sé

STRISCE B_Tavola disegno 1 copia 13.png

Quando

Sabato 25 Ottobre 2025

 

Ore 10:00-13:00 e 15:00-19:00

Dove

In presenza a MILANO in V.le F. Restelli 3

 

In presenza a GALLARATE in Via Cavour 6​​

PROFESSIONISTE

Laura Corona 2023.jpeg

LAURA CORONA

Responsabile discipline bionaturali

Naturopata Heilpraktikerin

Kinesiologa specializzata

Counselor Trainer in somatologia

NST Therapist

Terapista cranio sacrale

Co-fondatore dell’Istituto di Psicosomatica Integrata

​​

Naturopata specializzata presso la Heilpraktiker Fachschule Saarbrucken e l’Institut Français des Sciences de l’Homme dal 1995 esercita la professione con l’utilizzo del Vega-Test naturopatico. Si è specializzata in Kinesiologia e One-Brain System, riconosciuta dal Collegio Internazionale di Kinesiologia, dall’Associazione Italiana Kinesiologia Specializzata e dalla Three in One Concepts. Si è formata in Terapia Cranio Sacrale presso l’Istituto Upledger e si è specializzata in Reiki (2° livello) e Riflessologia plantare. È Docente e Terapista di Neurostructural Integration Technique riconosciuta dall’International Institute of Applied Health Service di Melbourne.

 

Si è occupata di Medicine Complementari e Tecniche manuali e si è formata alle pratiche del corpo di tipo energetico, accreditandosi come istruttrice in diverse discipline: Neurostructural Integration Technique (riconosciuto dall’ International Institute of Applied Health Service), Kinesiologia Specializzata, Wellness Kinesiology, One Brain System (riconosciuto dall’International Kynesiology College), Tai-Chi Chuan e Qi Gong terapeutico (riconosciuto dall’Institut International de Science de l’Homme-Jisei Budo).

Docente in Istituto delle discipline naturopatiche, tra le quali: Ecologia personale e nutrizione integrata, Bioterapie, Fiori di Bach, Massaggio miofasciale, Somatologia e Kinesiologia.

_Aurora Costadoni.jpg

AURORA COSTADONI

Naturopata Heilpraktikerin

Psicologa Psicoterapeuta e Psicosomatologa

Counselor in Psicosomatica Clinica

​

Ordine Psicologi Lombardia iscritta al n. 11552

Formata presso la Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo | Nuova Clinica Nuovi Setting

Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso Università degli Studi di Milano Bicocca. Naturopata laureata presso l’Istituto Rudy Lanza, esercita la professione con l’utilizzo del Vega-Test naturopatico.

Specializzata in tecniche manuali dolci, terapista Reiki di 2° livello e Clinical Psychosomatics Counselor presso Istituto di Psicosomatica Integrata di Milano, Gallarate, Monza e Senago.

Si occupa anche di Alimentazione e Intolleranze alimentari.

Si è ulteriormente specializzata attraverso il Master di Alta Formazione in Tecniche del corpo in Psicosomatica presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata, il cui iter formativo comprende percorsi di studio nell’ambito di Scuole Internazionali di Medicina Complementare, Medicina Energetica, Kinesiologia Integrata, One Brain System, Neurostructural Integration Technique.

Studiosa dei modelli transculturali della cura all’interno della relazione mente-corpo, in particolare nell’approfondimento delle danze rituali e simboliche in un’ottica etnopsicosomatica

Docente di Naturopatia e Nutrizione, Reflessologia Plantare e Medicine Complementari.

Partecipa alla scrittura di articoli scientifici sulla rivista on-line Psicologia Psicosomatica, Panacea della Società Italiana di Scienze bio-naturali di cui è membro e sul blog scienza cosmetica.

Mani giunte

L'ingresso prevede un contributo di 10 € che possa sostenere le attività socio-educative, di cura, di prevenzione e di divulgazione di AIPP.

Questa quota consente l'accesso a tutti i nostri eventi e aiuterà a sostenere le cause psicosociali di AIPP, che vengono promosse a titolo gratuito e con lavoro volontario. Rappresenta un sostegno ai progetti che perseguiamo e un aiuto ai destinatari dei nostri interventi, che spesso non possiedono gli strumenti economici necessari per le proprie cure.

bottom of page